Corso pratico Pizza Pane & Focacce
Obiettivi
Fornire rapidamente tutte le tecniche di base per la preparazione e realizzazione della vera pizza
tradizionale, permettendo di acquisire le necessarie e indispensabili competenze applicabili nelle
pizzerie e servizi ristorativi, così come nella propria abitazione: tale preparazione sarà effettuata
in maniera estremamente pratica ed applicativa, in laboratori professionali e locali accanto a
Pizzaioli professionisti.
Perché partecipare Per acquisire la tecnica, la professionalità e le competenze necessarie e indispensabili. Le
competenze e le abilità acquisite saranno facilmente spendibili sia per chi vuole intraprendere il
mestiere con possibilità di inserimento lavorativo in pizzerie, ristoranti, mense, ecc.. che per chi lo
vive semplicemente come hobby e passione personale.
Destinatari
Il corso è rivolto a principianti, appassionati, aspiranti pizzaioli e a tutti coloro desiderino imparare i
fondamenti della cucina: è rivolto inoltre ai giovani in cerca di lavoro qualificato.
Durata: 30 ore, due volte a settimana - Il Corso è a Numero Chiuso
INTRODUZIONE AL MESTIERE:
Con una base comune si impara a creare l’impasto perfetto, a controllarne la lievitazione e assistere
la cottura fino al fragrante risultato finale. Il tutto come nella migliore tradizione e senza aiuti
meccanici: a mano c’è sicuramente più gusto e una soddisfazione straordinaria, per se stessi e gli
invitati. Norme Igienico Sanitarie, Sicurezza e le materie prime: Igiene personale e ambientale.
Normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione infortuni. Principi base del sistema HACCP.
Sanificazione di macchinari e attrezzature.
PIZZA
(20 ore)
IL PIANO DI LAVORO e GLI INGREDIENTI: Le Attrezzature, Utensili e Macchinari: modalità e
tecniche di utilizzo in sicurezza – Allestimento del Piano di Lavoro e sua organizzazione
(Esercitazioni Pratiche) – La scelta e l’acquisto delle materie prime: farina, sale, lievito, pomodoro,
mozzarella e mozzarella di bufala – I prodotti surgelati, congelati e precotti nella ristorazione.
LA REALIZZAZIONE DELLA PIZZA: Preparazione delle pallottole e la Lievitazione - Preparazione
dell’Impasto per la Pizza Rotonda, per Pizza al Taglio e stesura del disco pizza - Come manipolare,
dosare e utilizzare gli ingredienti per creare i diversi tipi di impasti (sottile, alta, tirata e morbida),
a seconda dei gusti - Come condire e guarnire prima di mettere in forno: Preparazione delle
verdure, Preparazione del pomodoro e Utilizzo della mozzarella - Come infornare e sfornare: I vari
tempi di cottura – Le diverse tipologie di pizze (Esercitazioni Pratiche).
PANE &
FOCACCE (12 ore)
INGREDIENTI E TECNICHE D’IMPASTO: I vari tipi di farine ed acque, il sale, lo zucchero – I diversi
tipi di lieviti e loro importanza: Lievito secco, lievito di birra, poolish, pasta di riporto e lievito
naturale.
LA REALIZZAZIONE DEL PANE & FOCACCE: Le principali tecniche di impasto: Metodo Diretto e
Metodo Indiretto - La preparazione Pratica dell’Impasto: Le tecniche e la temperatura di
lavorazione dell’impasto, le pieghe di rinforzo e la formatura - I tempi di lievitazione e la cottura
con e senza vapore - Come infornare e sfornare: La spezzatura - La formatura - La lievitazione
finale e i diversi tempi di cottura - Preparazione di diverse tipologie di pane, focaccia e grissini.
Informazioni
Al termine di ogni lezione verranno gustate le pizze & le focacce preparate da tutti gli allievi
Sedi di svolgimento e date
Consulta le date sul nostro sito
|