CORSO PER PANIFICATORE ARTIGIANALE
SEDE DEL CORSO: TORINO
DURATA: 70 ore
DESTINATARI DEL CORSO: Accessibile a tutti
Il pane è un alimento antico, che fin dalle origini dell'uomo ha rappresentato un elemento fondamentale nell'alimentazione di tutte le civiltà. Il pane oggi è un prodotto artigianale con valenze sociali e culturali. Il panificatore artigianale deve sommare alle nozioni tecnico scientifiche di base, capacità manuali, conoscenze culturali e creatività.
L'antico mestiere del panettiere oggi è diventato un'attività che richiede competenza e professionalità.
Obiettivo di questo corso è formare panificatori che sappiano rispondere alle attuali esigenze del settore grazie all'acquisizione di una buona padronanza delle tecniche operative, e di una adeguata conoscenza teorico/pratica della disciplina di base.
Programma del corso
IL PANE
· formazione teorica di base: cenni storici sulla professione
· terminologia
· organizzazione del lavoro ·
igiene e sicurezza sul lavoro
· merceologia degli alimenti
· conoscenza dei prodotti e delle attrezzature
ESERCITAZIONI PRATICHE – PREPARAZIONI BASE ·
prime tecniche per la preparazione degli impasti diretti e indiretti (bighe, poolish) ·
dosaggio degli ingredienti per ricette base
·
processi di preparazione
·
maturazione e lievitazioni controllate
·
l’utilizzo del freddo nella panificazione
·
difetti del pane ed eventuali correzioni
·
l’organizzazione nei laboratori e magazzini
·
conoscenza e cura delle macchine e delle attrezzature
·
fase finale: formature e cotture
·
conservazione prodotti finiti
CONOSCENZA E PREPARAZIONE DELLE TIPOLOGIE DI PANE
· pane di tipo comune: rosetta, biova, michetta, pagnotta, tartaruga, schiacciatina, spiga, baguette,
sfilatino, treccia, ciabatta, pane senza sale tipo toscano
· pane di tipo speciale: alle olive, alle patate, alle noci, al peperoncino, alle cipolle, al sesamo,
al latte, integrale, ai cereali, al farro, al mais, al cumino, di grano tenero, di kamut, di segale,
alla soia , pan cassetta, pan cassetta alla vodka, pan brioches, panini dolci ·
focacce e grissini di vario genere
Sbocchi occupazionali
· Panetterie
· Laboratori artigianali
· Laboratori della grande distribuzione
· Ristoranti
· Villaggi Turistici
· Industrie alimentari
· Pizzerie
· Attività in proprio
· Franchising
|